Ispirazione: Le infrastrutture della piscina diventano complementi d’arredo.
Grazie alla nostra soluzione di piscina in kit, opta per un montaggio in autonomia della tua piscina e risparmia sulla manodopera. In tal modo potrai stanziare questo budget per l’allestimento e il decoro dell’accesso all’area piscina.
- I bordi vasca della piscina Waterair “Stone”: Tanto estetici quanto pratici, i bordi vasca in pietra naturale ricostituita servono a orlare la piscina, a garanzia di finiture impeccabili. La tonalità écru si sposa con tutti i colori della pavimentazione e consente di realizzare diversi abbinamenti, tono su tono oppure declinati in un gioco di contrasti.
Il plus: La consistenza antiscivolo garantisce una protezione dalla cadute e la massima sicurezza a bordo vasca.
- – L’illuminazione: Per approfittare delle belle serate estive, pensa all’illuminazione della terrazza e della piscina. Aggiungendo alla tua piscina un proiettore a LED, puoi sceglierne il colore in funzione dell’atmosfera che desideri ricreare. Le nostre scalette si dotano di Escalight, un sistema di spot a LED che illumina i gradini, un vero plus all’insegna del fascino.
- – La doccia: un must have da integrare nell’allestimento del bordo piscina. Pratica, facilita la manutenzione della piscina eliminando la crema solare in eccesso e altri agenti inquinanti esterni prima del bagno. Ecologica, riscalda l’acqua con l’energia solare. E soprattutto estetica, grazie al design contemporaneo e intramontabile che si integrerà in ogni tipo di decorazione.
Scopri la nostra gamma di docce disponibili.
- – Le coperture e protezioni per piscina: Coprire la piscina offre svariati vantaggi, come una protezione da inquinanti esterni, così da agevolare la manutenzione e promuovere la sicurezza. Una copertura o una protezione fungono anche da dettaglio di arredo della tua area piscina. Scegli il modello, abbina il colore in funzione dell’allestimento paesaggistico.
Idea arredo: La copertura solare Solae Waterair®
Multifunzione, questa copertura protegge, garantisce una fruizione in sicurezza e riscalda la piscina. Il design elegante si integra con discrezione nell’allestimento paesaggistico. I pannelli traslucidi lasciano intravedere la piscina anche quando la copertura è chiusa. Di notte, potrai continuare a beneficiare della magia della piscina illuminata, grazie ai vantaggi della copertura.
Le caratteristiche dell’allestimento di una piscina ideale
Ecco tre criteri da prendere in considerazione quando immagini l’allestimento di un giardino con piscina:
- Le attività:
Struttura lo spazio in funzione dell’uso che intendi farne.
Da un lato, prevedi una zona dedicata al relax, alla tranquillità, dove leggere un libro indisturbati o riposare a bordo vasca.
Dall’altro, crea un angolo più conviviale, per consumare i pasti o ricevere famiglia e amici in occasione di party a bordo piscina.
- Il vento:
Per evitare i brividi ogni volta che esci dall’acqua, sii consapevole del clima e del vento che soffia nella zona in cui abiti. Informazioni fondamentali nella scelta della posizione della piscina e della vegetazione da piantare o predisporre.
Relativamente agli alberi, consigliamo di orientarsi verso piante a foglie caduche o sempreverdi, come pini, lauri o tigli. Questo per evitare la caduta di foglie nell’acqua e semplificare la manutenzione della piscina.
- La privacy:
Meglio sempre proteggersi dagli sguardi del vicinato, soprattutto quando si è in costume da bagno. Anche in questo caso, puoi definire la posizione dei singoli componenti dell’area piscina per creare uno spazio al riparo da sguardi indiscreti.
Oltre a saper soddisfare i tuoi desideri in sede di studio di fattibilità, il tuo consulente Piscine Waterair analizzerà le diverse caratteristiche del terreno per aiutarti a realizzare il tuo progetto piscina.
Spiaggia per piscina: come allestire il bordo piscina
Esistono più tipi di spiaggia da piscina che dipendono in gran parte dalla tua ispirazione o dal tuo gusto per questo o quel materiale. Rapida panoramica delle tendenze attuali!
La spiaggia per piscina in legno
Il legno figura tra i materiali più usati per la progettazione del bordo piscina. Questo tipo di spiaggia offre un’estetica naturale che conquista tutti!
- Il legno naturale: robusto e facile da lavorare, il legno naturale si integra armoniosamente in un giardino. Esistono svariate tipologie di legno naturale, come quello esotico o di provenienza europea.
- Il legno composito o sintetico: alternativa al legno naturale, offre la stessa resa. Facile da pulire e resistente nel tempo, si adatterà facilmente alla tua terrazza per la piscina.
L’area spiaggia in legno è abbastanza facile da installare poiché si taglia facilmente e si posa su perni. Non serve quindi creare una gettata in cemento proprio sotto.
L’area piscina minerale
L’area piscina pavimentata comporta una grande varietà di materiali che rispondono a tutti gli stili.
- La pietra naturale: si distingue per le sue caratteristiche uniche e l’aspetto ultra naturale. Molto resistente e duratura, permette un ventaglio di possibilità (granito, calcareo…).
- Pavimentazione piastrellata: le piastrelle da esterno, facili da tenere pulite, offrono una varietà di formati e di consistenze, per assecondare desideri e gusti di ognuno.